Interior Designer: i segreti dei top del settore
Gli interior designer più autorevoli si distinguono per i seguenti tratti peculiari:
- Creatività: la capacità di creare spazi unici e originali utilizzando una vasta gamma di materiali e soluzioni innovative.
- Visione d’insieme: la capacità di vedere l’ambiente nel suo complesso e di coordinare elementi di design, colori e tessuti per creare un’esperienza visiva armoniosa.
- Conoscenza tecnica: la capacità di comprendere i dettagli tecnici della progettazione degli interni, tra cui l’illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione e le normative di sicurezza.
- Capacità di ascolto: la capacità di comprendere i desideri e le esigenze dei clienti e di tradurle in soluzioni pratiche e funzionali.
- Flessibilità: la capacità di adattarsi ai diversi stili di design e di integrare le tendenze emergenti nel proprio lavoro.
- Attitudine al problem solving: la capacità di affrontare le sfide di design con soluzioni creative e pragmatiche.
- Comunicazione: la capacità di comunicare in modo chiaro e preciso con i clienti, i fornitori e i membri del team di progettazione.


Ma quali sono i più autorevoli professionisti del settore, a livello mondiale? Che cosa li rende unici e quali sono i tratti distintivi del loro stile? Andiamo ad analizzare quelli che ad oggi vengono riconosciuti come i TOP 10 interior designers al mondo.
Kelly Wearstler:
utilizza materiali lussuosi e audaci, combinando colori e texture in modo sorprendente e creativo.
Philippe Starck: noto per il suo design iconico e provocatorio, con una forte attenzione per l’innovazione e la funzionalità.
Zaha Hadid:
architetto di fama mondiale, le sue creazioni si caratterizzano per forme organiche e futuriste.
Tom Dixon:
noto per il suo design minimalista e industriale, utilizza materiali grezzi e innovativi per creare spazi accattivanti e funzionali.
Kelly Hoppen:
il suo stile elegante e raffinato, con l’uso del bianco e del nero, caratterizza i suoi spazi in modo sofisticato e glamour.
David Collins:
i suoi progetti sono caratterizzati da uno stile classico e lussuoso, utilizzando colori ricchi e tessuti pregiati per creare atmosfere eleganti.
India Mahdavi:
la sua firma sono i colori vivaci e il design divertente, spaziando dal minimalismo allo stile boho chic.
Ilse Crawford:
il suo design si basa sulle esperienze sensoriali e sulla creazione di spazi confortevoli, con l’uso di materiali naturali e texture morbide.
Patricia Urquiola:
il suo design innovativo e versatile, con l’uso di forme organiche e colori vivaci, crea spazi confortevoli e di tendenza.Jean-Louis Deniot: il suo stile sofisticato e lussuoso, utilizzando tessuti pregiati e forme eleganti, crea atmosfere di grande impatto visivo.