Interior Design: Trends 2023
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, abbiamo voglia di novità e di un nuovo stile di vita, che si rifletta ovviamente anche sulla nostra casa.
Ma come è stato l’anno che sta per terminare? Non è stato facile tornare alla vita pre-pandemia: i prezzi del gas da record, il boom del mercato immobiliare e l’incertezza globale ci hanno rallentato. Tuttavia, questo cambiamento ha anche indotto molti di noi a cercare la solitudine e il riposo nella vita quotidiana. Con la maggior parte del nostro tempo trascorso in casa, coltivare una casa zen è diventata una priorità assoluta. E con l’avvicinarsi del 2023, le scelte di design continuano a incoraggiare il comfort e la stabilità in casa.
Andiamo ad analizzare quelli che possiamo definire come i trend per il 2023
01 – La casa eco-consapevole
Riteniamo che nel 2023 i consumatori andranno alla ricerca di spazi che “siano in armonia con il mondo naturale” pur rimanendo “super chic e di alto livello”. Possiamo aspettarci un aiuto in tal senso dai materiali sintetici, come l’acrilico, ma soprattutto dalle trame organiche e stratificate: un trucco di design che permette di aumentare la nostra percezione di serenità.
Prevediamo un approccio elevato al minimalismo che sia in grado di combinare sagome semplici e materiali naturali, portando i consumatori a cercare tessuti raffinati ma naturali, come la canna e opzioni di legno terroso come il legno di mango e la quercia”.
E mentre i consumatori e i professionisti sostengono case più ecologiche, il design sostenibile rimarrà un punto fermo, grazie all’utilizzo di materiali rinnovabili quali lana, cotone, bambù, linoleum e sughero, impiegati attraverso elementi di design: pavimenti, mobili, tessuti d’arredo e materiali da costruzione.


02 – Design Olistico
Nella ricerca di vicinanza con la natura, le persone penseranno di più a quanto il design degli interni di una casa li possa far sentire e, da lì, si immergeranno alla ricerca di come il design di interni li possa rendere più felici, più sani e più produttivi all’interno del loro spazio; da come il colore influisce sull’umore a come l’illuminazione influisce sulla produttività quotidiana, il desiderio di scavare a fondo nel rapporto tra una casa e la salute e la felicità dei suoi abitanti dominerà tutte le decisioni progettuali nel 2023
03 – Tonalità Ricche e Sature
Rossi profondi, marroni e verdi saranno sotto i riflettori: per il 2023 si prevede un aumento delle richieste per le librerie laccate rosse. Fino ad oggi molti sono stati riluttanti a incorporare il rosso nelle loro case, ma grazie alla ripresa post-pandemica tutti noi siamo di nuovo in giro e in viaggio; si ha la percezione che le persone siano più audaci nelle loro scelte, Abbiamo già avuto conferma di ciò con Raspberry Blush, un’allegra tonalità corallo sfumato di rosa, scelta come colore dell’anno 2023 da Benjamin Moore.
“Gran parte del carattere di ogni uomo può essere letto nella sua casa.”
– John Ruskin –
04 – Interni Multifunzionali
Nel 2023 le stanze dovranno svolgere più funzioni; è importante sviluppare zone flessibili in modo saggio e mirato: una cucina non è solo una cucina, ma un luogo per l’intrattenimento e una postazione per i compiti nei giorni feriali. Per questo motivo, le aree multiuso sono sempre più richieste dai nostri clienti: è fantastico vedere cosa possono fare gli interni di casa nostra per noi e per il nostro stile di vita.